- postilla
- po·stìl·las.f. CO1a. breve annotazione o commento scritto a mano sui margini o fra le righe di un testoSinonimi: annotazione, chiosa, commento, 1glossa.1b. estens., ciascuna delle note di commento stampate nei libri a piè pagina o in appendice e talora pubblicate in volume autonomo2. fig., osservazione, precisazione, chiarimento: il tuo discorso è chiaro, non ha bisogno di postille3. TS tipogr., edit. ciascuna delle indicazioni in corpo piccolo (come ad es. titoletti, rimandi, ecc.) poste a margine di un testo per facilitarne la consultazione4. TS dir., burocr. → codicillo5. LE al pl., contorni, lineamenti: quali per vetri trasparenti e tersi, | o ver per acque nitide e tranquille, ... tornan d'i nostri visi le postille (Dante)\DATA: av. 1321 nell'accez. 4.ETIMO: dal lat. mediev. postĭlla(m), prob. dalla loc. post illa sott. verba "dopo quelle (parole)".
Dizionario Italiano.